“Volevo trasformare il tremore in pop, una sfortuna in un punto di partenza, un sintomo in un super potere”
Combattere il Parkinson con la danza; è questa l’idea geniale ed esplosiva che Simone diffonde da anni. Grazie al popping, stile di danza appartenente alla cultura hip-hop, la contrazione dei muscoli dovuta dal morbo può essere trasformata in un’arte che restituisce gioia e libertĂ agli studenti di Popping For Parkinson e costruisce intorno a loro una comunitĂ basata sull’unicitĂ , e non sulla sofferenza. Il progetto di Simone dimostra con forza strabiliante quanto il mondo intorno a noi possa plasmarci: culture da oltre l’oceano incontrano la sensibilitĂ e l’indole di un ragazzo genovese, pronto a mettersi al servizio di chi ha bisogno di trovare nuovi sensi. Simone Sistarelli, ballerino e coreografo italiano, è il fondatore di Popping For Parkinson, progetto internazionale pluripremiato che vede l’offerta di lezioni settimanali gratuite di popping dance per persone con Parkinson, con la mission di trasformare un sintomo problematico quale il tremore in un linguaggio espressivo e artistico.