Luca Capocchiano, con il suo talk, oltre ad accompagnarci in giro per il mondo con la sua vespa, ci racconta anche cosa ha imparato durante questa sua meravigliosa avventura.
Luca Capocchiano nasce a Genova nel 1978. Già da ragazzo ha una passione folle per le moto e le competizioni, e questo ha di fatto segnato la sua vita. Dopo aver provato a fare il pilota di professione per due anni, si iscrive a ingegneria meccanica proprio per potere comunque entrare, anche se da una strada diversa da quella sognata, nel mondo che aveva sempre desiderato. Ha funzionato. Subito dopo la laurea lavora come telemetrista in un team del mondiale Superbike. Rimane così in quell’ambiente per quasi dieci anni, gli ultimi dei quali ricoprendo il ruolo che aveva sempre sognato: l’ingegnere di pista. Per un ingegnere appassionato di motori lavorare in Ferrari non può che essere un sogno, ma Luca è riuscito a raggiungerlo. Ma non era abbastanza. Ecco così che la sua idea diventa sempre più definita: non vuole più inseguire una carriera professionale, ma vuole correre dietro i suoi sogni sempre più grandi. Girare tutto il mondo a bordo di una Vespa di 40 anni era forse il più grande che avesse mai avuto. Un sogno troppo a lungo lasciato ad aspettare. Ha così deciso che meritava di farlo diventare realtà. Si licenzia da Ferrari e parte.