Skip to main content

UN SDG: che cosa sono?

Nel 2015, le Nazioni Unite hanno adottato l’Agenda 2030, individuando 17 Obiettivi di Sviluppo sostenibile (o Sustainable Development Goals, SDG) – e relativi 169 sotto-target – con l’obiettivo di dare impulso all’impegno globale volto a porre termine alla povertĂ , alla fame e costruire una comunitĂ  internazionale piĂą equa e solidale entro il 2030.

Governi, alle altre agenzie ONU, aziende, organizzazioni e cittadini sono chiamati a contribuire al raggiungimento di tale obiettivi al fine di assicurare un futuro sostenibile. 

 

 

Il Team TEDxGenova ha integrato gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nell’ambito delle proprie attività e sistema di governance.

Gli eventi organizzati ogni anno da TEDxGenova contribuiscono all’SDG 4, incentrato sul fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti. 

Sin dalla sua costituzione nel 2015, TEDxGenova ha affrontato tematiche di sostenibilitĂ  in molti dei talk che si sono tenuti sul suo palco, spesso combinando problematiche ambientali (SDG 7, 11, 12, 13) e sociali (SDG 3, 5, 10) con la promozione di soluzioni innovative e ad alto contenuto tecnologico (SDG 9).

 

 

 

L'impegno di TEDxGenova ... attraverso i suoi talk

L'impegno di TEDxGenova ... nei suoi eventi

 

A partire dal 2015, TEDxGenova ha intrapreso un percorso per la graduale integrazione della sostenibilità nell’ambito dell’event management.

Numerose sono state le iniziative intraprese negli anni (vedi sotto).

  • Per l’evento TEDxGenova2016, il Team ha acquistato e distribuito al pubblico bag realizzate da detenute del carcere di Marassi (SDG 10).
  • A partire dal 2016 e fino al 2019, TEDxGenova ha scelto il servizio di catering della coperativa sociale Onlus La Scopa Meravigliante (SDG 8 e 10). 
  • Nel 2017, al fine di incentivare il consumo responsabile e diminuire la produzione di rifiuti di plastica, TEDxGenova ha distribuito borracce al pubblico da riempire presso appositi distributori allestiti durante l’evento (SDG 12).
  • A partire da 2017 sono stati riservati 20 biglietti gratuiti all’evento per cittadini disoccupati (SDG 10). 
  • Partnership con Ecozema per fornitura del materiale per catering 100% compostabile (SDG 12).
  • TEDxGenovaSalon “DisGusto” (SDG 2) organizzato per incentivare il consumo responsabile.
  • TEDxGenovaSalon “Porous Borders” (SDG 10) organizzato per sensibilizzare il pubblico verso il tema dell’immigrazione.
  • Durante l’evento TEDxGenova 2019, è stato impiegato esclusivamente materiale per il servizio catering compostabile (SDG 12).
  • Sempre durante l’evento, sono stati distribuiti badge di carta seminata fornita da GrowthPaper (SDG 12).
  • 20 biglietti sono stati riservati a cittadini rimasti sfollati a seguito del crollo del Ponte Morandi (SDG 10)
  • Causa Covid, non è stato possibile organizzare l’evento annuale, ma sono stati tenuti TED Circle Online per promuovere la diffusione di idee e rendere accessibile l’informazione (SDG 4).
  • Realizzato il primo evento TEDxGenova totalmente virtuale: l’impiego di strumenti tecnologici ha ridotto l’impatto ambientale generato dall’evento.

 

Nel 2021 TEDxGenova ha costituito una Divisione di Sostenibilità, una funzione responsabile per l’integrazione della sostenibilità nella cultura organizzativa, nella strategia e nei processi decisionali, con il compito di elaborare, implementare e monitorare il contributo di TEDxGenova al raggiungimento degli obiettvi ONU.

Tra gli obiettivi, quello di considerare criteri di diversity (SDG 5) nella selezione dei membri del Team ( attualmente costituito per il 64% dal genere femminile) nonchĂ© nella selezione degli speaker, azzerare l’impiego di plastica durante gli eventi, continuare a promuovere il consumo responsabile (SDG 12) con l’adozione di soluzioni digitali (e-ticket, e-badge etc.), nonchĂ© diffondere la conoscenza sui temi della sostenibilitĂ  tramite campagne social, eventi e talk tematici (SDG 4).



L'impegno di TEDxGenova
...nella sua governance