[siteorigin_widget class=”SiteOrigin_Widget_Image_Widget”][/siteorigin_widget]
DAVIDE TISO
Interaction designer, Service designer, Sound designer.
Da sempre appassionato di fisica e informatica, si dedica allo studio di tali discipline e approfondisce le tematiche legate al digitale, al rapporto uomo-macchina, all’interaction design e al social design in rapporto con l’Internet of Things e l’Intelligenza Artificiale.
Diplomato in Pianoforte e in Musica Elettronica, cura la regia del suono e il live electronics in numerose produzioni, crea opere musicali, colonne sonore per il cinema e realizza performance interattive e installazioni multimediali.
È docente di Multimedialità presso il Conservatorio di musica “A. Pedrollo” di Vicenza e Interaction Design e Sound Design presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
- SE AVESSI A DISPOSIZIONE UNA GROSSA SOMMA DI DENARO CON L’OBBLIGO DI SPENDERLA PER UNA CAUSA CHE TI STA A CUORE (E NON PER TE STESSO), IN COSA LA INVESTIRESTI?
Piattaforme di condivisione della conoscenza e della capacità di calcolo delle macchine in ottica open source, mirando a sviluppare lo sharing di processi in ottica democratica. - COSA NEL MONDO PENSI FACCIA LA DIFFERENZA E PERCHE’? SCEGLI UNO TRA I SEGUENTI AMBITI: ECOLOGIA, ECONOMIA, DIRITTI, SOCIETA’, CULTURA, ALTRI
La gestione dei beni immateriali e la capacità di mettere a frutto, in ottica di miglioramento, tale patrimonio. - SE “WHAT MATTERS” FOSSE UN AFORISMA SAREBBE…
Il tutto e maggiore della somma delle sue parti – Aristotele (rivista in chiave quantistica 🙂 ) - CONOSCI UN PERSONAGGIO CHE SEGUENDO LA SUA PASSIONE HA FATTO LA DIFFERENZA NELLA VITA DEGLI ALTRI?
Elon Musk, in quanto primo vero imprenditore che in ambito digitale si stia occupando di economia immateriale sfruttando l’economia materiale - QUALE TED TALK TI HA FATTO PENSARE A COSA E’ REALMENTE IMPORTANTE PER TE?Elon Non uno in particolare, ma più di uno.
- PERCHE’ QUEST’ANNO QUALCUNO DOVREBBE VENIRE AL TEDXGENOVA WHAT MATTERS AD ASCOLTARE IL TUO TALK?
Perché chi mi seguirà possa rispondere senza indugio alla domanda precedente :-). E sopratutto perché dalla più piccola delle particelle al più imponente dei valori immateriali, le relazioni e i feedback sono il processo che in maniera “primitiva” governa tutto, per questa ragione abbiamo la responsabilità della sua ottimizzazione. Noi facciamo parte del sistema e quindi siamo in grado di influenzarlo.